Cyberbullismo
Il percorso di conoscenza dei fenomeni di Bullismo e di Cyberbullismo è iniziato con l’a. s. 2015-2016, proseguendo nell’a. s. 2016-2017 e nell’a. s. 2017-2018 è stato approfondito con ricerche e lavori in classe.
Ha visto coinvolti gruppi di alunni, che nell’a. s. 2015-2016 frequentavano la classe 5^ della scuola primaria e gruppi di alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado. Nei due anni successivi è stato approfondito il lavoro anche con gruppi più ristretti di alunni. Sono stati formati nove docenti della scuola secondaria di primo grado e ci sono stati momenti di formazione, prima, e di condivisione, poi, con i genitori degli alunni partecipanti. La formazione dei docenti e tutto il percorso, che ha coinvolto docenti, alunni e genitori per il
progetto OPEN CALL CYBER BULLYNG,
è stato coordinato dall’Istituto Superiore NITTI, dal dipartimento di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli e dal M I U R, in sinergia con il Servizio di Polizia Postale e Comunicazione.
La rete creata era composta da una serie di referenti formati a parte con percorsi specifici; per il nostro Istituto la referente era la prof.ssa Orsolina Riccardi.
Il lavoro ha dato origine a ricerche ed approfondimenti, non sono mancate interviste e riflessioni, sintetizzate, poi, in una serie di slide, condivise tra gli alunni.
Galleria Foto